

Calcio che non esprime più le qualità di un tempo. Perché?
Bassi, Tortolo, Franzot e Corosu sostanzialmente d’accordo sulle cause della crisi e del chiedere aiuto alla scuola: “Mancano squadre intermedie e spirito di sacrificio”.
Giovani è bello, ma quanti tecnici sono preparati per valorizzarli.
E nasce un’idea: mandare un pool di allenatori ad aggiornarsi
Il pubblico non si vede? Lasciate fare ai giovani…
Si gioca nel deserto perché manca lo spettacolo.
Calciatori e poi arbitri: l’idea va presa sul serio.
Direttori di gara al centro del quarto forum di cultura calcistica sabato scorso alla Manente sport. Il tema del “salotto del dilettante” è stato infatti: L’arbitro, amico o nemico?.
Feeling tra giocatori e allenatore il segreto delle grandi imprese.
Affollato di ospiti il quinto forum di cultura calcistica alla Manente Sport di via Grazzano. L’argomento proposto dal Salotto del Dilettante era un’equazione: ambiente=gruppo; gruppo=risultato?
Più autocritica dalle società che sbagliano i programmi. Troppo facile scaricare l’allenatore quando vengono a galla tutti i bluff.
Un esempio: nel Campionato nazionale dilettanti, su 144 società ben 40 (circa il 30 per cento) hanno già cambiato allenatore. Ma la sostituzione del tecnico porta allo scossone auspicato? Rapportato alla realtà locali, questo è stato il tema del sesto forum di cultura calcistica alla Manente Sport di via Grazzano.
“Maledetta primavera”. Il primo caldo costringe a cambiare preparazione.
Il traguardo è in vista, serve l’ultimo sforzo. In F1 si perdono le corse per avere calcolato male l’usura delle gomme o la necessità di carburante. Pure nel calcio è così. Con la primavera arriva il caldo. Come affrontare il rush finale?
Il mercato di riparazione? Si può cadere nel ridicolo. Lavorare in modo professionale e salvaguardare il gruppo.
Ottavo forum di cultura calcistica alla Manente Sport su due binari: il tema “Novembre: mercato di riparazione” e la provocazione “Ma serve davvero oppure si tratta di un rimescolamento globale con la speranza che qualcosa cambi?”.
Fisico e gioco organizzato stanno spegnendo il 10…
Il calcio dei dilettanti cambia. In meglio o in peggio? Lo stesso pubblico non sembra soddisfatto di quanto gli viene proposto e non lo manda a dire: “Una volta sì che si vedevano altri spettacoli…”. Con questo tema e con questa provocazione si è svolto il nono forum di cultura calcistica.
Specie in via di estinzione: il dirigente è un vero tesoro.
Dirigente: missione impossibile? É il tema trattato al decimo forum di cultura calcistica tenutosi alla Manente Sport di Udine. All’iniziativa del Salotto del Dilettante stimolata dalla provocazione “nel calcio tutti si aggiornano, mentre i dirigenti sono rimasti quelli di una volta, nel bene e nel male”.
Un campionato si vince anche durante la sosta.
Nell’attuale periodo, con le temperature al di sopra dello zero e con la primavera incombente, sembra che i campionati dilettanti stiano uscendo dal letargo.
La qualità deve… stare in panchina.
Allenatore, ovvero capro espiatorio.
Il Friuli-Venezia Giulia, che nel ’64/’65 forniva alle serie A e B 77 calciatori, ora ne dà soltanto 17. Inchiesta tra tecnici e allenatori del settore giovanile sulle ragioni della decadenza dei vivai.